
ARQUATA SCRIVIA -
L’evento svoltosi lo scorso giovedì 19 luglio, organizzato dal Comune di Arquata Scrivia interamente a favore dell’Anffas, ha registrato un notevole successo su più fronti.
L’obiettivo benefico di “Tenersi per mano sotto le stelle” è stato raggiunto grazie alla generosità della cittadinanza che ha risposto all’appello solidale lanciato dall’amministrazione, partecipando numerosa alla serata e devolvendo un’offerta totale di circa
1.200 euro, che serviranno a finanziare il progetto di psicomotricità per i ragazzi dell’Anffas .
Il pubblico ha potuto godere di un intrattenimento piacevole e di alto valore culturale messo in atto dai diversi artisti e dalle persone che hanno svolto la loro attività in forma totalmente gratuita. E’ doveroso, specialmente in un momento in cui si dà poca importanza ad azioni come questa, ricordare i nomi di chi ha reso possibile tutto ciò: Erik Acoustic Duo per il service e i brani , Pazzanimazione per aver fatto divertire i bambini presenti, Gianni Repetto e Roberto Paravagna che hanno rispettivamente letto e interpretato brani legati al repertorio di Tenco, Antonio Olzer insieme a Daniela Spinoglio e Francesca Peccorini che hanno cantato con passione, senza dimenticare gli sponsor, ovvero la Cdc di Arquata, nella figura dell’ing. Cazzulo, e il dott. Cini dell’Opificio di Vignole, per aver sostenuto le spese organizzative e quelle legate alla Siae.
Un ultimo ma sentito ringraziamento va ai ragazzi assistiti dell’Anffas e alle loro splendide famiglie ,che hanno presenziato all’evento.