
CASALE MONFERRATO - Turisti in gita dalla provincia di Como sono stati denunciati per danneggiamento aggravato, dopo essere stati riconosciuti come gli autori di un gesto veramente insensato: aver bersagliato delle mini lepri che vivono nel fossato del castello. Le persone - neppure tanto giovani - avevato utilizzato i cubetti di acciottolato, staccandoli da terra.
I responsabili del fatto, B. F. 53 anni, I.M. 21 anni, P.S. 60 anni, S.M. 22 anni, tutti residenti in diversi comuni della Provincia di Como, facevano parte di una comitiva turistica in visita in città.
Nel tardo pomeriggio di ottobre i quattro - secondo la ricostruzione della Polizia Municipale - avevano asportato un bel po' di autobloccanti dalla pavimentazione perimetrale del fossato della Fortezza, lanciandole all’interno. Fortunatamente nessuno degli animali era stato colpito dalla sassaiola.
Alcuni passanti, dopo aver assistito alla scena, avevano preso nota del numero di targa dell’autobus a noleggio sul quale erano successivamente saliti i responsabili.
Sulla base di tale elemento il nucleo di polizia giudiziaria e infortunistica stradale della Polizia Locale è giunto dapprima a individuare l’organizzatore della gita turistica e successivamente, con una complicata indagine, grazie alla collaborazione di alcuni uffici di Polizia Locale della Provincia di Como, a identificare i responsabili.
Il danno stimato per il ripristino della pavimentazione è di 800 euro. L’avvocatura civica comunale, grazie all’identificazione dei responsabili, ha già avviato le procedure di richiesta di risarcimento del danno.
I quattro sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Vercelli per il reato di danneggiamento aggravato.